
Cigno |

Scala per i pesci |

Parco dei giochi d'acqua |

Antico Carrello |
|
Il Panperduto si trova a Somma Lombardo e si
raggiunge percorrendo la strada che porta in Piemonte attraverso Porto
della Torre, si segue la segnaletica per Varallo Pombia. Su via
Canottieri, al N° 6 c'č un parcheggio, dove si lascia l'auto. Dal
parcheggio ci si incammina sulla strada sterrata, vietata alle auto, che
costeggia il fiume Ticino e in una decina di minuti si arriva alla prima
diga (l'opera di presa) e subito dopo alla caffetteria dove si possono
chiedere informazioni e prendere i biglietti per la visita guidata.
Le dighe e le opere ad esse collegate furono inaugurate nel 1884.
Progettate da Eugenio Villoresi. Da questo impianto partono due canali:
il Villoresi che passa a nord di Milano per andare sino a Cassano d'Adda
e gettarsi nel Naviglio Martesana e il canale industriale che va
ad alimentare le centrali elettriche di Vizzola Ticino e poi quella di
Tornavento per finire la sua corsa a Turbigo, come affluente del
Naviglio Grande. Il Canale Villoresi č un canale che serve per irrigare
i campi e ha reso fertili e produttive i terreni che attraversa.
Il funzionamento di questo sistema idrico č rimasto presso che immutato
dalla sua nascita ed č stato di recente ristrutturato, alcuni lavori
sono ancora in corso, e sono state create nuove chiuse per permettere la
navigazione che verrā prossimamente avviata.
Per maggiori informazioni: orari, visite ostello, ecc, visitare il sito
ufficiale del
Panperduto
E per rimanere informati su novitā e iniziative c'č anche la pagina
Facebook |

Sbarramento del Ticino |

Chiatta in ferro per quarzite |

Parco dei giochi d'acqua |

Sfioratore |
|