|
Arrivare a Volandia è facilissimo, dalla superstrada
per Malpensa si esce a Somma Lombardo e poi si seguono le numerose
indicazione
Bellissimo museo del volo, realizzato nei capannoni
della, ormai dismessa, Caproni. La Caproni venne fondata nel 1910 e
terminò la sua attività nei primi anni cinquanta e fu la prima azienda
aereonautica italiana. Oggi nei Capannoni della ex Caproni Vizzola sorge
un museo diviso in padiglioni e sezioni
Padiglione 1: Officine Caproni, Le forme del volo e simulatori di volo
Padiglione 2: Spazio
Padiglione 3: Il sogno del volo Ala fissa
Padiglione 4: Ala Rotante
Padiglione 5: Baby Volandia, Collezione Piazzai, Droni, Il futuro
del volo
C'è anche un area esterna che ospita la collezione Ogliari
e prima dell' uscita un area dove si possono acquistare tanti bei
gadget.
Una visita a Volandia è un ottima idea per passare qualche ora tra il
passato e il futuro ed è un ottima occasione per vedere moltissimi aerei
ed elicotteri, ve ne sono esposti veramente tanti, e si può anche salire
sul DC 3 e su un elicottero molto grande, Si possono usare i simulatori
di volo e visitare una immensa collezione di modelli di aerei civili e
militari di tutto il mondo.
L'area esterna con la collezione Ogliari è stata aggiunta da poco,
questo museo varia nel tempo con l'aggiunta di nuovi mezzi e la dismessa
di altri, quindi anche se già visitato, meglio ripassare ogni tanto che
qualcosa è sicuramente cambiato.
|
|