|
![](../ftofondo/macugnaga%2012.jpg)
Il tracciato |
![](../ftofondo/macugnaga%2013.jpg)
La frazione Isella |
![](../ftofondo/macugnaga%2014.jpg)
Luca in Azione |
![](../ftofondo/macugnaga%2015.jpg)
Stazione di valle della funivia dei piani Alti |
Dalla superstrada che da Gravellona Toce porta al Passo Del Sempione
uscire a Piedimulera e seguire le indicazioni per Macugnaga, si
percorrerà la valle Anzasca sino a superare l'abitato di Borca,
quindi fare attenzione, sulla sinistra si trova un ponte che passa
sopra il torrente Anza, con una freccia gialla con scritta "Pista da
Fondo" e un cartello bianco con scritto "Frazione Isella",
attraversarlo e parcheggiare o dopo il ponte o girare subito a destra ci si troverà di fronte ad un
prefabbricato della Protezione Civile e un ampio parcheggio (m.
1.226).
|
La pista " Delle Frazioni" tocca tutte
le frazioni di Macugnaga, la più a valle è Isella e la più a monte è
Pecetto, passando per Borca e Ronco. Il tracciato è formato da
un anello a Isella e uno a Pecetto uniti da un tratto a doppio senso
che li unisce.
|
![](../ftofondo/macugnaga%2016.jpg)
Pista di sci alpino di Macugnaga |
![](../ftofondo/macugnaga%2017.jpg)
La frazione Pecetto |
La scelta di partire da Isella è dovuta al fatto che è un luogo
decisamente più tranquillo di Pecetto, dove ci sono anche le piste
di sci alpino, e dal fatto che è più semplice parcheggiare, dove c'è
il prefabbricato della protezione civile è impossibile non trovare
posto. Le piste sono ben tracciate e battute e il panorami vari, a
Pecetto si scia con vista sulla parete Est del Monte Rosa
|
![](../ftofondo/macugnaga%2018.jpg)
Il monte Rosa |
![](../ftofondo/macugnaga%2019.jpg)
Il batti pista |
![](../ftofondo/macugnaga%2020.jpg)
Pupazzo di neve |
|
|