|
Il sole splende |
La pista |
Si lavora per allungare il tracciato |
Il nuovo centro fondo |
Le piste si raggiungono da Varese percorrendo la
statale della Valganna, SS233, superato il lago di Ghirla e una stazione
di autobus si trova una grossa rotonda dove si gira a sinistra, SP43,
seguendo le indicazione Cunardo, più avanti si incontra un'altra rotonda
dove si svolta a sinistra, indicazione Piste di Fondo, quindi fare
attenzione a una via, ancora a sinistra, con indicazione, dove, poco più
avanti si trova il parcheggio e la Baita del fondista.
|
Il tracciato è formato da quattro anelli da: 1,5 da 2
da 3 e da 5 Km. gli anelli da 1,5 e 3 km sono coperti da impianto di
innevamento artificiale e illuminati, mentre quelli da 2 e 5 km sono
fatti con neve naturale. Le piste sono facili, con dislivello
trascurabile e sono adatte a chiunque voglia cimentarsi in questo sport.
Unico problema è che essendo a circa 450 m.s.l l'innevamento naturale
non sempre è presente, anche se, quando la temperatura lo consente
vengono messi in funzione i cannoni.
|
Il cannone che ha prodotto tutta la neve |
Luca |
Questa pista, come quella di Brinzio, è prima di tutto comoda da raggiungere
per gli abitanti di Varese, provincia e limitrofi è molto facile per cui
particolarmente adatta per chi vuole mettere per la prima volta gli sci
da fondo o per chi vuole farsi una sciata veloce, allenarsi o
semplicemente per passare qualche ora a divertirsi sugli sci.
|
Ancora il tracciato |
La pista |
Il webmaster in azione |
|
|