Lasciata l'auto ci si dirige
verso la stazione di valle della seggiovia, a sinistra di essa, parte un
sentiero. Il sentiero sale sulla sinistra delle piste da sci ed è
segnato con vernice
bianco/rosa e cartelli con scritta "Sky Alp" è infatti il percorso che,
con la neve, viene seguito da scialpinisti e ciaspolatori per
raggiungere la vetta. Il comodo sentiero sale, passando dall' alpe
Foppiano, (m. 1260) dall' alpe Torcello (m. 1.440), dall' Alpe
Casalavera (m. 1.598) da dove si salirà lungo la cresta erbosa sino alla
cima (m. 1.901). Per la discesa ho scelto di proseguire oltre la cima e
scendere su quelle che, in inverno, sono piste da sci. Superata l'alpe
Foppiano ho seguito la deviazione per l'Oratorio di San Bernardo (m.
1.174) per poi proseguire sino all' alpe Lusentino, punto di partenza.
|
Il cippo di vetta (m. 1.901) |