Valle Formazza       12/03/17
Rifugio Miryam (m. 2.050) e Rifugio Margaroli (m. 2.194)
Home Page Indietro

Il rifugio Miryam (m.2.050)

Vista dal Rif Miryam verso il Margaroli

Il rifugio Margaroli

Il percorso fatto visto dal Rif. Margaroli

Dalla superstrada che da Gravellona Toce porta al Passo Del Sempione uscire a Crodo quindi seguirà la segnaletica " Val Formazza " passare le piste da fondo di S.Michele e arrivati al ponte che supera il torrente, proseguire dritto, senza passare sul ponte e parcheggiare nel ampio parcheggio che si trova sulla destra.

Lasciata l'auto ci si incammina verso la seggiovia che da Valdo porta sino a Sagersboden che serve la pista per lo sci alpino. Per la salita decido di usare la seggiovia che porta sino a quota m. 1.772 poi, da qui, ci si dirige, sci ai piedi, verso il Rif. Margaroli, il percorso è indicato da un cartello. Si segue la traccia sino a trovare sulla sinistra le indicazioni per il Rifugio Miryam e lo si raggiunge. Dal rifugio Miryam si segue la traccia che porta al lago Vannino, segnata con delle bandierine, che andrà a ricongiungersi con quella lasciata precedentemente, si prosegue sino a raggiungere il rifugio Margaroli. Il ritorno si fa seguendo la traccia che dal Rifugio Margaroli porta a Sagerboden e da qui si scende sulla "pista dei campioni " sino ad arrivare alla stazione di valle della seggiovia e tolti gli sci, si torna al parcheggio.


Il lago Vannino in versione invernale

Al rifugio Margaroli

Il parcheggio si trova a m. 1.270 si sale poi in seggiovia sino a quota m. 1.772 si comincia a salire con gli sci, prima al rifugio Miryan a quota m 2.050 e poi al rifugio Margaroli a quota m.2.194. Quindi dalla stazione di monte della seggiovia al rifugio Margaroli vi sono 422 m. di dislivello, in salita, poi si scende sino a Valdo a quota 1.270 m. con 924 m. di dislivelli in discesa. Per andare dalla stazione di monte della seggiovia al rifugio Miryam ci vuole circa 1h e un'altra 1h serve per arrivare sino al rifugio Margaroli. Per la discesa occorrono meno di 45'. Prestare attenzione, in discesa, sino a Sagersboden, perché il percorso è molto frequentato  anche dai ciaspolatori. Gita molto facile senza alcuna difficoltà degna di nota. Al rifugio Margaroli arriva Il gatto delle nevi, quindi la traccia è evidente e battuta.


Un tratto della discesa

Sulla "Pista dei campioni!

Discesa finita


Iscriviti subito a BannerPromotion.it
  Home Page Indietro