|
Triangolo Lariano 28/05/17
Monte Cornizzolo (m. 1.240), Monte Rai (m. 1.260)
e Corno Birone (m. 1.116) |
Home Page |
Indietro |
Civate, Il punto di partenza |
La Basilica di S. Pietro |
Il Rifugio Marisa Consigliere |
La cima del Cornizzolo
|
Dalla superstrada Milano Lecco si
esce a Civate e si seguono le indicazioni per il paese, prima dell'
abitato si trova un centro sportivo, all'incrocio tra via Bellingeri e
via Valsecchi. Parcheggiare in prossimità di esso e zaino in spalla
prepararsi per la salita.
|
Incamminarsi lungo via
Bellingheri e seguendo le indicazioni per la Basilica di San Pietro,
salire la Scalinata Berzegutta, attraversare gli orridi su passerelle in
cemento e dopo un breve tratto di asfalto, continuare, su comodo
sentiero, sino a raggiungere il Santuario di S. Pietro. Continuare
seguendo le segnaletiche per il Rifugio SEC Marisa Consigliere,
raggiunto, salire all' evidente croce sulla cima del monte Cornizzolo
che si trova alle spalle del rifugio. Si torna al rifugio e seguendo l'
evidente e ampia cresta si raggiunge la cima del monte Rai e da
qui sempre per cresta si prosegue verso il corno Birone. Dalla cima del
corno Birone parte il sentiero Lucio Valsena che scende ripido, lo si
segue sino al Ceppo della Forcora per deviare a sinistra seguendo la
freccia per Civate sino a ricongiungersi con il percorso fatto in
salita, si attraversano gli Orrodi si scende la scalinata Berzegutta e
si torna al punto di partenza.
|
Panorama |
Asini |
Per questo giro ad
anello, si parte da Civate a quota 269 m e il punto più alto che si
raggiunge è Monte Rai a quota 1260 m e la difficoltà è EE (Escursionisti
Esperti). Da Civate (m. 269) si raggiunge, in 1h, la Basilica di San
Pietro (m. 643) su comodo sentiero lastricato, poi su sentiero un pò più
impegnativo si raggiunge la Cima del Cornizzolo (m. 1.240) in 1h e 30'
passando per il Rifugio Maria Consigliere (m. 1.050) si torna al rifugio
per poi salire il monte Rai in 45' , su normale sentiero e si prosegue
per Corno Birone che si raggiunge in 30' su sentiero che richiede un pò
di attenzione e in fine si scende a Civate con un sentiero ripido, per
escursionisti esperti in 2h. Il tratto più impegnativo è il sentiero
Luccio Valsena, dalla cima di Corno Birone sino al Ceppo della Forcora.
Per fare l'intero anello occorrono quindi 5h e 45'
|
Cavalli |
Sulla cima del Monte Rai |
Il lago di Annone |
Sulla cima del Corno Birone |
Casotte |
Gli Orridi a Civate |
|
|