|
Rifugio Pietro Crosta all' alpe Solcio (m. 1.751) 19/06/16
Valle Divedro |
Home Page |
Indietro |

Il punto di partenza a Maulone |

Panorama durante la salita |

Il Monte Cistella |

All'alpe Solcio
|
Il punto di partenza si trova a
Maulone di sotto a quota m. 937 e lo si raggiunge dalla superstrada che
da Gravellona Toce porta al passo del Sempione, uscire a Varzo, quindi
seguire le indicazioni S. Domenico. Superato Varzo si trova un bivio con
indicazioni "Coggia" "Alpe Solcio", ignorarlo e proseguire verso San
Domenico, qualche chilometro più avanti si troverà un altro bivio, sulla
destra, con una Cappella Votiva e indicazioni "Rifugio crosta" "Alpe
Solcio" e subito dopo un parcheggio. Si lascia l'auto e ci si incamina.
|
Ci si incammina sulla strada consorziale, seguendo le
indicazioni "Rifugio Crosta" e "Alpe Solcio". Si sale passando da
Maulone di Sopra e dalle alpi: Ple (m. 1.111), Salera (m. 1203), Lapree
(m. 1.297), Calantiggine e Astolo (m. 1.596) sino ad arrivare al Rifugio
Crosta (m. 1.751) nostra meta. Siamo ritornati percorrendo a ritroso il
percorso di salita
|

Scultura lignea |

Al Rifugio Crosta |
Il percorso scelto per arrivare
al Rifugio Crosta è il più semplice, difficoltà E (Escursionistica) ed è
quello consigliato in caso di innevamento. Il dislivello, dal punto di
partenza, Maulone di Sotto (m. 937), alla nostra meta (m. 1.751) è di
m.813 e non presenta nessuna difficoltà, basta seguire la traccia
battuta e le indicazioni. Per la salita occorrono 2h e 30'.
Altri due accessi sono possibili da Coggia e da San Domenico, per
informarsi e per info visitare il sito del
Rifugio Pietro Crosta o contattarlo telefonicamente. Arrivati al
rifugio si è accolti dai gentilissimi gestori e dall'ottima cucina (per
mangiare è consigliata la prenotazione).
|

Simpatico Funghetto |

Uno Gnomo |

Angela |

Ancora Angela |

Maialini all' Alpe Solcio |

Gigli |
|
|